http://web.tiscali.it/tram_de_opcina/
RReeggoollaammeennttoo ddii ppaarrtteecciippaazziioonnee
MMaaxxiissttaaffffeettttaa aa ssqquuaaddrree 2244 xx 11 oorraa
XXXXVV eeddiizziioonnee -- 22 ee 33 sseetttteemmbbrree 22000066
1. L’elenco degli atleti, compilato per ora di partenza, dovrà pervenire presso la sede del G.S. Amici del Tram de Opcina, via Pitacco 14, Trieste ( tel/fax 040 383 777 –
info@runningtram.it) entro il termine ultimo fissato alle ore 20.00 di lunedì 28 agosto 2006. La scheda di iscrizione può essere ritirata presso la sede della Società organizzatrice o ad essa richiesta via e-mail o fax.
2. L'iscrizione stessa è considerata come dichiarazione d’idoneità e s’intende che il partecipante sia in regola con le disposizioni emanate dal Ministero della Sanità. I non iscritti FIDAL devono fornire un valido certificato di idoneità alla attività sportiva agonistica, oppure una autodichiarazione che attesta il possesso di tale documento. Per i cittadini stranieri non tesserati per alcuna federazione si ritengono valide le norme di tutela sanitaria in vigore nei loro paesi di appartenenza.
3. Le squadre dovranno essere composte da 24 atleti, i quali parteciperanno a turno ad una sola frazione di gara. Le squadre che, per qualsiasi motivo, non riusciranno ad assicurare un atleta per ogni frazione non entreranno nella classifica ufficiale della manifestazione; entreranno in una classifica a parte che terrà comunque conto del chilometraggio percorso. Possono far parte della squadra anche atleti minorenni che abbiano compiuto i 16 anni, previo assenso scritto dei genitori.
4. La riunione tecnica dei responsabili di squadra è fissata alle ore 17.00 del 2 settembre 2006 presso il campo gara. In questa occasione i responsabili di squadra consegneranno le liste definitive degli atleti partecipanti verseranno la quota di iscrizione di € 192,00 (€ 8.00 per atleta) e la cauzione di € 20,00 per il ritiro dei tre pettorali e dei due microchips che verrà restituita al termine della manifestazione previa consegna dei tre pettorali e dei due microchips.
5. La competizione avrà inizio alle ore 19.00 di sabato 2 settembre e si concluderà alle ore 19.00 di domenica 3 settembre 2006.
6. Ogni atleta potrà correre per una sola squadra e per una sola frazione. Correrà indossando il pettorale di squadra ed una cavigliera contenente il microchip per il rilevamento dei tempi. L’atleta in partenza dovrà presentarsi alla punzonatura cinque minuti primi dell’ inizio della sua ora di corsa. Gli eventuali cambi di nominativo vanno segnalati all’atto della punzonatura al responsabile dell’organizzazione addetto all’appello concorrenti. Ad ogni ora verranno esposti i risultati individuali dell’ora, la classifica per squadre e la classifica assoluta delle migliori prestazioni maschili e femminili.
7. Il termine di ogni frazione verrà dato allo scadere esatto di ogni ora e potranno iniziare i cambi dei frazionisti nella zona cambio predisposta sulla linea di partenza; gli atleti che avessero superato la linea di partenza dovranno completare il giro.
8. Ogni ricorso ufficiale va presentato entro mezz’ora dall’esposizione dei risultati. La tassa per il ricorso è di € 10.00, restituita solo in caso di accettazione del reclamo stesso.
9. Al termine della manifestazione un rappresentante della squadra provvederà a riconsegnare i tre pettorali e le due cavigliere con i due microchips ed a ritirare la cauzione di € 20.00.
10. Non è permesso alcun tipo di pubblicità al di fuori di quella predisposta dalla società organizzatrice o concordata con la stessa.
11. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi tempo atmosferico.
12. Il responsabile tecnico a cui fare riferimento è il Direttore di Gara, costantemente presente sul campo gara.
(pravila tekmovanja)
če s strani downloudaš giornalino.pdf. dobiš vse od lani, nič v ANG in SLO, dvomim, da je kje kaj. Je pa tu vse, če ti kdo lahko pomaga s prevodom ok. Kaj več pa vedo in ti opišejo v Hitre noge senožeče in Kraški tekači, ki tam vsako leto tekmujejo.